NOI SIAMO POMUS
La cooperativa frutticola più grande dell’Alto Adige
Dalla fusione di Lanafruit e Cofrum, nella primavera del 2023 è nata POMUS, la cooperativa frutticola più grande dell’Alto Adige. Siamo una realtà ancora giovanissima, ma abbiamo alle spalle quasi un secolo di storia. Una storia che ha fatto di POMUS ciò che è oggi: il maggiore attore nel settore frutticolo dell’Alto Adige.
Qui costruiamo il futuro
Professionalità e qualità, progresso, sostenibilità ambientale e vicinanza ai soci. Con questi valori in tasca andiamo incontro a un futuro promettente. La nostra visione: sfruttare le sinergie appena create a vantaggio delle aziende socie e stabilire nuovi standard nella produzione e nella lavorazione delle mele dell’Alto Adige.
I NUMERI DI POMUS
Insieme verso il futuro

LA NOSTRA COOPERATIVA
vive dei suoi soci
La nostra cooperativa trova il suo punto di forza nella comunità di chi ne fa parte. Siamo al fianco dei nostri soci tutto l’anno, sempre impegnati a sostenerli offrendo una consulenza competente e investendo in modo mirato nell’innovazione e nella sostenibilità. Grazie a una forte presenza sul territorio siamo in grado di garantire alle aziende socie la vicinanza su cui poggia la nostra cooperativa.

LA TRADIZIONE DIVENTA INNOVAZIONE
Produzione di mele moderna da POMUS
Da semplice attività agricola, nel tempo la produzione e la lavorazione delle mele si sono trasformate in un settore economico altamente tecnologico. La tecnologia ha affinato ogni processo: dal lavoro in frutteto ai sistemi di refrigerazione, dalla selezione alla lavorazione industriale, fino alla distribuzione del prodotto in oltre 70 paesi. La nostra attività quotidiana negli stabilimenti di produzione e nei magazzini è contraddistinta da macchinari moderni, know-how e sostenibilità. POMUS è tra i protagonisti nel settore della frutticoltura innovativa, contribuendo a consolidare l’eccellenza delle mele dell’Alto Adige a livello mondiale.

LAVORA CON NOI
Entra nel nostro team
La Cooperativa POMUS è uno dei maggiori datori di lavoro del Burgraviato. Con 3 sedi produttive – Lana, Marlengo e Lagundo – e l’entusiasmo dell’aver unito le forze in questa nuova realtà, offriamo ambienti e posizioni attraenti e moderni in uno dei settori trainanti dell’economia altoatesina. Siamo orgogliosi di offrire a lavoratori specializzati, giovani talenti e persone in cerca di nuove sfide una prospettiva concreta e ruoli professionali variegati.
LA NOSTRA STORIA
Cooperazione, tecnologia e fama internazionale
In passato, la vita e l’economia agricola dei paesini dell’Alto Adige ruotava attorno a tante piccole cooperative, istituzioni importanti per la comunità e in particolare per le gli agricoltori e le loro famiglie. Nei decenni successivi, il progresso tecnologico e gli standard sempre più elevati del commercio alimentare al dettaglio hanno portato trasformazioni sostanziali. Presto si è rivelato necessario l’acquisto di speciali macchinari per la selezione e l’imballaggio: grandi investimenti e sfide che le singole piccole aziende non erano in grado di sostenere e che hanno richiesto la ricerca di nuove sinergie e cooperazioni. Poco a poco, attraverso diverse fusioni, è nata infine POMUS: la più grande cooperativa frutticola dell’Alto Adige, competitiva e orientata al futuro.
VENDITA AL DETTAGLIO
Vieni a trovarci nei nostri negozi a Marlengo e Lana
Vendita al dettaglio Marlengo
Via Palade 12
39020 Marling
Orari d’apertura
Lunedì 14 – 18
Dal martedì al venerdì 8.30 – 12.30; 14 – 18
Sabato 8 – 12
0473 / 012323
Vendita al dettaglio Lana
Via Bolzano 80
39011 Lana
A CAUSA DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CHIUSO FINO AL 10.04.2025!
0473 / 552 124
CONTATTI E SEDI
POMUS Marlengo
I-39020 Marlengo
Via Palade 12
T. +39 0473 012345
info@pomus.vog.it
POMUS Lana
I-39011 Lana
Via Bolzano 80
T. +39 0473 552111
info@pomus.vog.it
POMUS Lagundo
I-39022 Lagundo
Via Lunga 1A
T. +39 0473 012380
info@pomus.vog.it