Un settore in evoluzione
Da semplice attività agricola, nel tempo la produzione delle mele si è trasformata in un’industria altamente tecnologica. Dai macchinari al know-how, dai metodi di produzione alla tracciabilità. A partire dagli anni 2000, il progresso tecnologico, l’intensità del lavoro e i profili professionali sono profondamente cambiati. Come la conservazione delle mele: l’innovativa tecnologia di stoccaggio consente oggi di conservare le mele fino a 12 mesi, un traguardo un tempo inimmaginabile. La maggior parte del valore aggiunto rimane oggi in azienda.
Dallo stoccaggio alla distribuzione
Ogni fase del processo di produzione, dall’immagazzinamento alla distribuzione, è ottimizzata grazie alla tecnologia. Nei moderni sistemi di stoccaggio e refrigerazione, le mele cadono in un “sonno della Bella Addormentata” che ne preserva la freschezza fino a 12 mesi. Selezione, imballaggio e categorizzazione sono step che avvengono, in base agli ordini, con macchinari altamente sviluppati. In questo processo ogni mela viene fotografata fino a 70 volte, assegnata a una specifica categoria qualitativa, selezionata in base a dimensione, qualità e colore, e infine imballata.
L’Alto Adige come hub d’innovazione
Nella produzione di mele l’Alto Adige rappresenta l’avanguardia a livello mondiale, la culla di innovazioni tecnologiche che disegnano i contorni del settore. In questo contesto di innovazione, POMUS è un attore importante. In collaborazione con VOG, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige, e VOG Products, leader nella produzione di semilavorati di mela, contribuisce a consolidare l’immagine dell’Alto Adige come fiore all’occhiello della produzione frutticola globale.
I REPARTI DI POMUS
STOCCAGGIO E REFRIGERAZIONE
Un capolavoro di logistica
Il nostro team del conferimento, immagazzinamento e refrigerazione provvede a movimentare tonnellate e tonnellate di mele. Un compito che richiede un sistema logistico perfetto. Il lavoro eccezionale della nostra squadra è indispensabile anche all’interno dei magazzini e degli stabilimenti di produzione. Non appena i frutticoltori e le frutticoltrici di POMUS conferiscono il loro prezioso raccolto, sono subito pronti per etichettare le mele consegnate e per immagazzinarle nelle celle frigorifere delle diverse sedi. Qui conserveranno la loro freschezza fino a 12 mesi. Possiamo contare anche su un pool di tecnici professionisti, responsabili della manutenzione e riparazione delle nostre moderne macchine e impianti tecnologici.
"L’area di attività di cui sono responsabile è molto ampia. Coordino tutto lo stabilimento e il magazzino esterno, in particolare l’immagazzinamento e lo stoccaggio a lungo termine delle mele, insieme all’intera tecnologia di refrigerazione e agli impianti. Il mio è un ruolo incredibilmente vario!“
Roland Moser, coordinatore delle tecnologie e degli impianti di refrigerazione
SELEZIONE
Con occhio attento
Una cernita accurata e uno scrupoloso controllo qualità delle tante varietà e tipologie di mele che ci vengono conferite delle aziende socie – è la specialità del nostro team della selezione. Con grande competenza e attenzione, garantiamo così la qualità delle mele che deliziano consumatori di tutto il mondo.
PRODUZIONE E IMBALLAGGIO
In buone mani fino alla vendita
Il team della produzione si occupa di elaborare gli ordini, di sfruttare al massimo la capacità di produzione e di coordinare i nostri tre stabilimenti per l’imballaggio. Inoltre, assicura una gestione impeccabile delle vendite, in modo che i nostri clienti ricevano sempre la migliore qualità nelle tempistiche concordate. La chiave del nostro successo: efficienza nei processi e pianificazione accurata.
"Sono responsabile dell’elaborazione degli ordini e della capacità di produzione dei nostri tre stabilimenti a Marlengo, Lana e Lagundo. Un lavoro stabile, variegato e ricco di sfide, aspetti che apprezzo molto. E poi il nostro spirito di squadra è unico!“
Günther Tratter, coordinatore della produzione
AMMINISTRAZIONE E RAPPORTO CON I SOCI
Uno per tutti, tutti per uno
Il team dell’amministrazione si occupa in piena autonomia e con grande responsabilità del controllo qualità, della gestione del personale, della sicurezza sul lavoro e della contabilità. L’ufficio soci, invece, è lo snodo centrale tra la cooperativa e le aziende che ne fanno parte. Il supporto burocratico, i servizi di assistenza e il contatto personale sono aspetti fondamentali per POMUS: prendersi cura del rapporto con le aziende socie dà al nostro lavoro un particolare rilievo anche sul piano sociale.
"Il contatto a tu per tu, gli ottimi rapporti con socie e soci, l’aspetto sociale. È questo che arricchisce il mio lavoro, che mi gratifica. Siete soci e vi serve supporto? Volete associarvi alla cooperativa? Contattateci, siamo qui per aiutarvi."
Christine Zuech, responsabile dell’ufficio soci
LE NOSTRE SEDI
Produzione e stoccaggio a elevati standard tecnologici
Pomus
Lana
Via Bolzano 80
Produzione, Stoccaggio e Refrigerazione, Selezione, Imballaggio, Spedizione
Pomus
Marlengo
Via Palade 12
Sede legale e produzione, Stoccaggio e Refrigerazione, Selezione, Imballaggio, Spedizione
Pomus
Lagundo
Langgasse, 1A
Produzione, Stoccaggio e Refrigerazione, Selezione, Imballaggio, Spedizione
Pomus
Cermes
Via Palade 6
Stoccaggio e Refrigerazione
Pomus
Tesimo
Via Principale
Stoccaggio e Refrigerazione
Pomus
Gargazzone
Via Stazione 9
Stoccaggio & refrigerazione
Pomus
Lagundo
Via Josef-Weingartner 51
Stoccaggio & refrigerazione
Pomus
Lana
Zollstraße 1 & Zona Industriale Lana
Stoccaggio & refrigerazione
Pomus
Cermes
Via Palade 6
Stoccaggio e Refrigerazione
Pomus
Tesimo
Via Principale
Stoccaggio e Refrigerazione
Pomus
Gargazzone
Via Stazione 9
Stoccaggio & refrigerazione
Pomus
Lagundo
Via Josef-Weingartner 51
Stoccaggio & refrigerazione
Pomus
Lana
Zollstraße 1 & Zona Industriale Lana
Stoccaggio & refrigerazione